Quando siamo aperti?
Lo spazio bimbi 12-36 mesi è aperto dal lunedì al venerdì dalle 08:00 alle 13:00.
Il parco giochi è aperto dal lunedì alla domenica dalle ore 16:00 alle 19:00 su prenotazione ed è prevista la consumazione al tavolo, mantenendo il distanziamento ed utilizzando la mascherina dai 6 anni in su.
Dal 14 ottobre sono sospese le feste, ma è possibile accedere al parco giochi su prenotazione rispettando le misure di prevenzione.
Ingresso con green pass oppure certificato vaccinale/tampone
In osservanza al nuovo decreto del Governo italiano, dal 6 agosto per accedere al parco giochi all’Arrembaggio, tutti gli Ospiti dai 12 anni in su hanno l’obbligo di presentare la Certificazione Verde (Green Pass). In alternativa è possibile presentare un certificato di avvenuta vaccinazione (è sufficiente la prima dose) oppure un tampone negativo. Ricordiamo che a causa del numero limito, è necessaria la prenotazione telefonica +39 3463461213 oppure online.
Misure di prevenzione covid-19
Il parco giochi è dotato di cartellonistica ed apposita segnaletica, anche in lingua inglese, con le regole anti-contagio da COVID-19:
- evitare assembramenti,
- mantenere il distanziamento fisico di almeno 1 metro tra le persone, evitando contatti ravvicinati e strette di mano,
- usare la mascherina quando e dove previsto dall’attuale normativa,
- pulire e disinfettare spesso le mani,
- coprire bocca e naso se si starnutisce o tossisce,
- misurare la temperatura all’ingresso,
- evitare l’uso promiscuo di bottiglie, bicchieri,
- disporre i tavoli ad almeno 1 mt uno dall’altro per mantenere il distanziamento fisico,
- pulire frequentemente le superfici con le quali si viene a contatto,
- arieggiare frequentemente i locali
Il personale è formato e dotato di ausili per la protezione delle vie respiratorie, La pulizia delle superfici è fatta con disinfettanti a base di cloro o alcol.
Per accedere al parco giochi si segue il percorso verde di ingresso, per uscire quello rosso.
Il Regolamento della Ludoteca
La nostra Ludoteca si è dotata di un regolamento che include semplici ma efficaci regole che hanno l’obiettivo di guidare i bimbi a giocare bene, nel rispetto degli altri e delle cose, all’insegna del “Giocare bene e divertirsi”.
Al momento dell’iscrizione il genitore (o chi ne fa le veci) deve sottoscrivere l’accettazione del Regolamento, nel quale sono riportati gli obblighi e i divieti che regolano l’utilizzo della struttura.